Buongiorno miei cari lettori, come avete trascorso queste festività? Vero, ne manca ancora una, che dalle mie parti si prospetta innevata (qui la neve la vediamo davvero raramente!) ma da oggi il blog riprende la sua normale routine. Per farlo nella maniera migliore, colgo l'occasione per parlarvi del romanzo che mi ha fatto compagnia negli ultimi giorni dell'anno. Un romanzo magico, come il periodo appena trascorso. Sono stata davvero felice di chiudere il cerchio annuale delle letture davvero in bellezza. Mettetevi comodi e buona lettura!
Paper Magician
Charlie N. Holmberg
Editore: Fanucci - Genere: Fantasy
Pagine: 219 - Prezzo: 14,90 € - eBook: 1,99€
Pagine: 219 - Prezzo: 14,90 € - eBook: 1,99€
Ceony Twill, giovane e talentuosa allieva dell’accademia di magia Tagis Praff, sta finalmente per cominciare l’apprendistato che la legherà per tutta la vita all’elemento magico che ha sempre desiderato. Eppure, contrariamente a quanto sognava, il suo destino non sarà scritto nel metallo ma sulla carta. Tra fogli che si animano dando vita a personaggi incredibili e storie fantastiche che la lasceranno a bocca aperta, toccherà allo stravagante mago Emery Thane convincerla delle qualità straordinarie di un elemento così delicato e allo stesso tempo prodigioso. Così, quando Lira, malvagia praticante di arti magiche proibite, priverà il maestro del suo cuore, Ceony per tenerlo in vita gliene confezionerà uno di carta, per poi volare sulle ali di un enorme aeroplanino all’inseguimento della perfida maga, verso un’avventura che porterà alla luce i ricordi più lontani e i segreti più taciuti, nascosti nell’angolo più remoto dell’anima.
"Tutti abbiamo un lato oscuro! Ma sta a noi decidere se coltivarlo o meno."
Quando ho iniziato a leggere questo romanzo ho capito sin da subito che mi avrebbe non solo conquistata, ma anche stupita. Questo è merito del tipo di magia di cui si racconta, strettamente intrecciata con la realtà, innovativa e mai banale e della bravura dell'autrice che, con uno stile semplice e concreto, riesce a piegare la storia a quella che è la sua volontà rendendola non solo solida e ben strutturata, ma viva.
Nonostante un inizio quasi in sordina, si comprende sin da subito cosa il lettore dovrà aspettarsi dal narrato. I personaggi sanno conquistare sin dalla prima apparizione, così come le vivide descrizioni della loro personalità e dei luoghi in cui prenderanno piede le loro azioni.
Se nella prima parte verrà dato largo spazio ad un'analisi più attenta del personaggio di Ceony, nella seconda l'insieme delle visioni a cui la giovane protagonista assisterà durante il viaggio nel cuore del giovane Mago Thane (artificio che ho grandemente apprezzato e che rende ancora più accattivante la narrazione) costituirà un mosaico che permetterà alla giovane protagonista, e allo stesso lettore, di conoscerlo.
Attraverso una serie di salti temporali tra un passato più prossimo, uno più remoto e un futuro carico di sogni, Ceony dovrà percorrere i segreti più profondi di quel cuore. Accanto ai ricordi che rappresentano i momenti difficili, la rabbia, l'infedeltà e la morte, troveranno spazio, quasi di pari passo, la speranza di una nuova vita, un nuovo amore, di rinascita. Ma si sa, l'animo umano è fatto anche di lati oscuri, dolori, vizi, di ombre nascoste dietro occhi luminosi.
Un romanzo che diventa una vera e propria analisi di quello che è il vissuto dei singoli, una ricerca di sé attraverso i ricordi. Una lotta tra bene e male, tra giusto o sbagliato, che va al di là delle azioni fisiche ma che è, soprattutto, interiore. Una prova di coraggio e di intelligenza, senza necessariamente ricorrere all'uso della forza.
Ovviamente trovano spazio anche tematiche come l'amicizia, la gelosia, l'attaccamento alla vita, oltre a sentimenti ben precisi come l'amore che, tuttavia, credo e spero si concretizzi nei prossimi capitoli della saga.
Se anche voi avete voglia di perdervi in un mondo fantastico in cui prendono vita uccellini, rane e cani di carta, un romanzo che pulsa, luminoso e bello questa è la lettura che fa al caso vostro.
E a questo punto posso ammetterlo tranquillamente: questo è uno dei pochissimi casi in cui ho voglia di proseguire immediatamente il mio cammino tra le pagine di una storia magica!